Avvisiamo che gli uffici dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio rimarranno chiusi il giorno 2 giugno 2023.
La Segreteria
Mag 31 2023
Avvisiamo che gli uffici dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio rimarranno chiusi il giorno 2 giugno 2023.
La Segreteria
Mag 01 2023
Gentile Iscritta, Gentile Iscritto,
ai sensi del DLCPS n. 233 del 13/09/1946, del DPR n. 221 del 05/04/1950, del D.Lgs. n. 3 del 11/1/2018 e del Regolamento interno dell’Ordine Titolo VI art. 34, è convocata l’assemblea ordinaria degli iscritti che si terrà in prima convocazione sabato 13 maggio 2023 alle ore 23.59 presso la sede dell’Ordine, Via S. Gregorio, 53, Milano oppure, qualora non si raggiunga il numero legale, in seconda convocazione
lunedì 15 maggio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.30
presso la Sala Multimediale dell’Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera don Bosco in via Melchiorre Gioia, 62, Milano, per discutere e deliberare il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
Al fine di consentire un’ottimale gestione degli spazi in funzione del numero dei partecipanti, segnaliamo che è necessario confermare la propria presenza all’assemblea degli iscritti ENTRO giovedì 11 maggio 2023, compilando l’apposito modulo al seguente collegamento: https://forms.gle/ohFMXhsExvygdM8XA
Apr 26 2023
Condividiamo l’intervista rilasciata dal Presidente dell’Ordine, Diego Catania, alla trasmissione “Tanta Salute“.
Sugli schermi di Telelombardia il Presidente ha parlato di avanzamento di carriera per i Professionisti Sanitari, Dirigenze di area, telemedicina e situazione attuale del SSN, ricordando che la salute non aspetta.
Apr 19 2023
Ricordiamo agli Iscritti che, per effetto del DL 30 marzo 2023, n. 34, sono state modificate le regole riguardanti il vincolo di esclusività/incompatibilità dei Professionisti Sanitari. Di seguito, come sintetizzato dalla Circolare n. 22/2023 della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP, le principali specifiche da considerare:
Alla luce dei punti sopra elencati, la Circolare n. 25/2023 della FNO TSRM e PSTRP fornisce le prime indicazioni operative ai Professionisti:
Apr 06 2023
Oggi è la Giornata Mondiale della Salute, che celebra la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il tema della giornata è “Health for all” (Salute per tutti).
In occasione della ricorrenza, il Presidente dell’Ordine Diego Catania lancia un grido d’allarme alle istituzioni: “La salute non aspetta. Non è più accettabile che chi necessita di cure, spesso anche salvavita, venga lasciato indietro, respinto nel limbo delle liste d’attesa”.
Prosegue il Presidente: “Come possiamo curare efficacemente i malati, se il nostro Servizio Sanitario è malato? Il SSN ha bisogno di investimenti mirati che possano rinforzarlo in tutte le sue parti, perché solo una società in salute è una società che può guardare al futuro.
RASSEGNA STAMPA:
Quotidiano Sanità
Sanità Informazione
Giornale Sanità
Panorama della Sanità
InfoNurse
Italpress
Vivere Lombardia
Tiscali Notizie
Apr 05 2023
Avvisiamo i gentili iscritti che il giorno lunedì 24 aprile gli uffici dell’Ordine rimarranno chiusi.
La segreteria
Mar 28 2023
Condividiamo il videoracconto dell’evento “Il Massofisioterapista. Inquadramento giuridico e tecnico nell’Ordine TSRM e PSTRP“, che si è svolto presso la sede dell’Ordine con la partecipazione di 70 persone in presenza e di oltre 300 collegamenti da remoto.
Con interviste al Presidente dell’Ordine Diego Catania, alla Presidente della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP Teresa Calandra, al Presidente della Federazione Nazionale dei Collegi dei Massofisioterapisti Donato Cavalluzzo e al Presidente della Federazione Italiana Massofisioterapisti Giacomo Russo.
Mar 17 2023
Condividiamo il videoracconto dell’evento “Io dico no alla violenza nel luogo della cura“, che si è svolto presso il polo ospedaliero di Garbagnate Milanese con il patrocinio dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano.
Con interviste al Presidente dell’Ordine Diego Catania, al Vicepresidente Moreno Zanardo, alla componente del Consiglio Direttivo Loredana Lopetrone e ai rappresentanti di ASST Rhodense Sabrina Giudici (Direzione Amministrativa delle Professioni Sanitarie) e Antonio Pignatto (Responsabile Ufficio Formazione).
Mar 16 2023
In seguito alla grande richiesta dal territorio, la Commissione d’albo TSRM dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio è lieta di annunciare che sabato 25 marzo p.v. dalle 08:00 alle 17:00, presso la sede dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio in via San Gregorio 53, Milano, si terrà la nuova edizione del “Corso Pratico di Venipuntura per TSRM”
Il corso è residenziale, gratuito per i SOLI Tecnici sanitari di radiologia medica iscritti all’Ordine TSRM e PSTRP di Milano e province.
Vista la necessità di un’approfondita parte pratica per la buone riuscita del corso, l’evento è aperto solo per 35 partecipanti
Al termine del corso i discenti acquisiranno le competenze tecnico-professionali necessarie per il reperimento autonomo di accessi venosi periferici nel rispetto delle normative internazionali e dalla sicurezza dell’assistito in un contesto professionale di competenze, ottimizzando il lavoro di equipe.
Inoltre, i i partecipanti saranno inseriti nell’apposito elenco speciale istituito con delibera del Comitato Centrale n. 2 del 13 gennaio 2017
Nel caso in cui verranno esauriti i 35 posti disponibili, in automatico verrà aperta la lista d’attesa di cui se ne terrà conto per le prossime edizioni che verranno organizzate.
Mar 09 2023
Come riportato dal comunicato dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.na.s.), informiamo che il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, con sentenza pubblicata in data 20/12/2022 (N. 17145/2022 REG.PROV. COLL N. 05718/2022 REG.RIC), ha dichiarato la Delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del 24/03/2022 illegittima “nella parte in cui esclude i massofisioterapisti di cui all’art. 5 del D.M. 9 agosto 2019 – e solamente a tali massofisioterapisti – dall’obbligo di ECM a far data 01.01.2023“.
Ne consegue che i provider potranno ricomprendere tra i partecipanti della formazione ECM anche i Massofisioterapisti di cui all’Art. 5 DM 9 agosto 2019, rilasciando, in presenza dei requisiti previsti dalla normativa, l’attestato ECM.
Comunichiamo, dunque, che tutti i Massofisioterapisti iscritti all’ESE del nostro Ordine sono soggetti all’obbligo ECM con decorrenza dal 01/01/2023.
Precisiamo che la piattaforma Co.Ge.A.P.S. potrebbe non aver ancora recepito la novità cui sopra. Qualora la sua anagrafica non risultasse ancora attiva, la invitiamo ad attendere l’aggiornamento dell’archivio nazionale delle anagrafiche a cura della Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP. Considerati i tempi utili di integrazione delle modifiche da parte di tutte le Istituzioni coinvolte e dei relativi database, chiediamo cortesemente di non contattare la nostra Segreteria per aggiornamenti prima del 30/04/2023, così da ricevere informazioni certe.
Per approfondimenti sull’obbligo ECM e sulle modalità di gestione del fabbisogno formativo tramite il portale Co.Ge.A.P.S., consigliamo di accedere alla sezione “Formazione e ECM” del presente sito.